Il gioco della verità: una diva nella Roma del 1943

Maria Denis
(1916 - 2004)
General information
Cover
Back cover
«Nome d’arte di Maria Esther Beomonte, nel 1932 esordisce sul grande schermo nel primo grande successo commerciale di Camerini, Gli uomini, che mascalzoni!. [...] Tra le sue interpretazioni più significative, la ragazza perbene abbandonata dall’amante in Treno popolare (1933) di Matarazzo, o tradita dal fidanzato in Addio, giovinezza! (1941) di Poggioli, la cieca sfruttata da una megera di Le due orfanelle (1942) di Gallone e la generosa cameriera di Sissignora (1942), ancora di Poggioli. Negli anni ’50 si allontana dallo schermo per lavorare come arredatrice e scrittrice.»
Description
Classification
autobiografia classica
autobiografia relazionale
memoir
Publication status
fuori commercio
First publication
Baldini+Castoldi, 1995
Work's steps by theme
autodeterminazione
4
Read
corpo
2
Read
eventi della vita
1
Read
eventi storici
13
Read
famiglia
3
Read
infanzia e adolescenza
1
Read
malinconia
4
Read
mestiere dell’attrice
16
Read
politica
5
Read
relazione con gli uomini
4
Read
relazione con la realtà
2
Read
relazione con le donne
3
Read
scrivere
4
Read
sentimenti e stati d'animo
3
Read
Search people in the work
Most recurring names
Luchino Visconti
116
Pietro Koch
109
Benito Mussolini
17
Mario Gullia
13
Mario Chiari
11
Osvaldo Valenti
9
Alessandro Blasetti
8
Pasquale Perfetti
7
Salvato Cappelli
7
Giuseppe Bernasconi
6
Antonietta Avanzo
5
Giorgio Cini
5
Michela Belmonte
5
Ottorino Visconti
5
Bruno Cassinelli
4
Karl Wolff
4
Luisa Ferida
4
Massimo Girotti
4
Uberta Visconti
4
Alida Valli
3